top of page
Archivio News


LA PROVINCIA DI MATERA ENTRA NELLA RETE DI FOCUS EUROPE
Un nuovo e prestigioso ingresso nella Rete dei Comuni Europei: la Provincia di Matera aderisce a Focus Europe
8 agoTempo di lettura: 2 min


FOCUS EUROPE ACCOGLIE NUOVI COMUNI NELLA RETE: OLIENA, SANTA GIUSTA, TEULADA, TRATÁLIAS E VIGGIANO
Focus Europe ETS – La rete dei territori europei dà ufficialmente il benvenuto a cinque nuovi Comuni che hanno scelto di entrare a far parte della nostra associazione, condividendone pienamente la missione e gli obiettivi: Oliena, Santa Giusta, Teulada, Tratálias e Viggiano.
18 lugTempo di lettura: 2 min


CONCLUSO IL PROGETTO “ALLA SCOPERTA DELL’EUROPA”, PROMOSSO DALL’UNIONE DEI COMUNI DEL GERREI E REALIZZATO DA FOCUS EUROPE ETS – LA RETE DEI TERRITORI EUROPEI
Si è concluso con successo il progetto “Alla scoperta dell’Europa”, promosso dall’Unione dei Comuni del Gerrei e realizzato da Focus Europe ETS. Un’esperienza che ha visto protagonisti ragazze e ragazzi delle scuole del Gerrei, accompagnati dai loro insegnanti, in un percorso di crescita, confronto e scoperta tra Bruxelles e le Fiandre.
15 lugTempo di lettura: 2 min


QUARTU SANT'ELENA IN EUROPA: MISSIONE ISTITUZIONALE A BRUXELLES TRA DIALOGO POLITICO, COESIONE TERRITORIALE E FUTURO DELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA
Dal 3 al 4 luglio 2025, una delegazione istituzionale del Comune di Quartu Sant’Elena, accompagnata Focus Europe ETS, rappresentata dal Consigliere Efisio De Muru e dal Direttore Fabio Roccuzzo, ha preso parte a una missione ufficiale a Bruxelles, articolata in una serie di incontri presso le principali istituzioni dell’Unione Europea e le reti rappresentative degli enti locali europei.
7 lugTempo di lettura: 3 min


PROGETTO “AIUTAMI A FARE DA SOLO”
Conclusa la prima fase di avvio del progetto per l’inclusione dei giovani con disabilità a Quartu Sant’Elena finanziato dalla Fondazione Sardegna.
3 lugTempo di lettura: 1 min


A GHILARZA INCONTRO SUI FINANZIAMENTI DIRETTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER AMMINISTRATORI E AMMINISTRATIVI DEL PLUS GHILARZA-BOSA
Il prossimo 19 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà il primo incontro formativo dedicato agli amministratori e al personale amministrativo dei Comuni del Plus Ghilarza-Bosa. L'incontro si terrà nella sede del’Unione dei Comuni del Guilcer e avrà come obiettivo l’approfondimento delle metodologie di progettazione europea e la scrittura delle proposte progettuali per l'accesso ai finanziamenti diretti della Commissione Europea.
13 magTempo di lettura: 1 min


A QUARTU SANT'ELENA LA FORMAZIONE FINALE DEL PROGETTO "TERRITORI UNITI"
Dal 11 al 17 maggio 2025, nove operatori palestinesi, provenienti dalle città di Yatta, Samou e Idhna nel governatorato di Hebron, saranno ospiti presso il Centro Psico-Pedagogico "La Casa dei Girasoli" di Quartu Sant’Elena per un percorso formativo intensivo, organizzato all’interno del Progetto cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (L.R. 19/96 – Anno 2023).
5 magTempo di lettura: 2 min


APPROVATE QUATTRO NUOVE PROPOSTE PROGETTUALI
Approvate quattro proposte progettuali per l’educazione digitale nelle scuole sarde grazie al Bando Tech Education 2025 della Fondazione di Sardegna
23 aprTempo di lettura: 2 min


I COMUNI DEL PLUS GHILARZA E I FINANZIAMENTI DIRETTI DELLA CE
Si è svolto il 3 aprile, presso la sede dell’Unione del Guilcer, il primo incontro informativo rivolto agli amministratori locali del PLUS G
7 aprTempo di lettura: 1 min


OLBIA OSPITERA' IL PROSSIMO INFO DAY SUL PROGETTO CS-AWARE NEXT
Prosegue il ciclo di incontri dedicati alla cybersecurity negli Enti Locali con il progetto europeo CS-AWARE NEXT. Il prossimo appuntament
31 marTempo di lettura: 1 min


LA PROVINCIA DI MATERA OSPITA L'INFO DAY DEDICATO AL PROGETTO "CS-AWARE NEXT"
Si è svolto il 28 marzo 2025, nella Sala Consiliare di Matera, l'Info Day dedicato al progetto europeo CS-AWARE NEXT, un'iniziativa volta a
31 marTempo di lettura: 1 min


PERCORSO INFORMATIVO-FORMATIVO SUI FINANZIAMENTI DIRETTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER I COMUNI DEL PLUS GHILARZA
L’Unione dei Comuni Guilcer, in collaborazione con l’Associazione Focus Europe, organizza un percorso formativo dedicato ai finanziamenti di
31 marTempo di lettura: 2 min


CONCLUSA L'ESPERIENZA FORMATIVA NELLE ISTITUZIONI EUROPEE NELL'AMBITO DEL PROGETTO "I GIOVANI E LA SARDEGNA: VERSO UN FUTURO EUROPEO, SOSTENIBILE E INNOVATIVO”
Dal 2 al 7 marzo 2025, un gruppo di 45 giovani del PLUS Sarcidano Barbagia di Seulo, accompagnato da Focus Europe, ha vissuto un'esperienza
11 marTempo di lettura: 2 min


FOCUS EUROPE CONTINUA AD ESSERE PROTAGONISTA: SEI PROGETTI APPROVATI PER UN FUTURO PIU' INCLUSIVO E SOSTENIBILE
Focus Europe continua a scrivere pagine importanti nella progettazione europea portando a casa un altro grande risultato: l’approvazione di
11 marTempo di lettura: 4 min


PROGETTO "YOUNG WORK AND TERRITORY IN SARDINIA" - CONCLUSO IL VIA VIAGGIO FORMATIVO A BRUXELLES
Funzionari e amministratori locali sardi in visita alle istituzioni europee per rafforzare competenze e opportunità di sviluppo territoriale
11 marTempo di lettura: 3 min


I GIOVANI E LA SARDEGNA: VERSO UN FUTURO EUROPEO, SOSTENIBILE E INNOVATIVO”
Un’ opportunità unica per 45 giovani sardi alla scoperta delle istituzioni europee.
28 febTempo di lettura: 2 min


PROGETTO "YOUNG WORK AND TERRITORY IN SARDINIA" - AL VIA IL VIA VIAGGIO FORMATIVO A BRUXELLES
Dal 23 al 28 febbraio 2025, una delegazione composta da funzionari e amministratori locali della Sardegna parte per Bruxelles
24 febTempo di lettura: 2 min


INFODAY "CS-AWARE-NEXT" A ROMA
Il 7 febbraio 2025, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, si è svolto l’Infoday del progetto CS-AWARE NEXT,
12 febTempo di lettura: 2 min


INFODAY "CS-AWARE-NEXT" A PULA
Il 24 gennaio 2025, presso la Sala Conferenze della Biblioteca di Pula (Ex Regia Pretura), si è svolto l’Infoday del progetto CS-AWARE NEXT,
27 genTempo di lettura: 2 min


PUBBLICAZIONE GRADUATORIA "SELEZIONE VIAGGIO A BRUXELLES" - PROGETTO "YOUNG WORK AND TERRITORY IN SARDINIA" - 3A
Si rende nota la graduatoria ufficiale di selezione dei partecipanti al Progetto "Young Work and Territory in Sardinia" – 3a Edizione, relat
21 genTempo di lettura: 2 min
bottom of page