PUBBLICATE LE GRADUATORIE DELLA QUARTA EDIZIONE DI “YOUNG WORK AND TERRITORY IN SARDINIA”
- Redazione

- 2 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Quasi 200 le candidature presentate dagli enti locali sardi.

Si è chiusa con un successo la fase di candidatura della quarta edizione del progetto “Young Work and Territory in Sardinia”: sono pervenute 197 domande da parte di dipendenti e amministratori degli enti locali sardi.
Un numero che conferma l’interesse crescente per il percorso formativo promosso da Focus Europe ETS – Rete dei Territori Europei, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, e testimonia la volontà di innovare e rafforzare le competenze delle amministrazioni locali in materia di progettazione e gestione delle risorse europee.
Le graduatorie complete (ammessi, riserve e non ammessi) sono disponibili al seguente link: www.focuseurope.org/young2025.
Questa quarta edizione del progetto conferma l’impegno di Focus Europe e della Regione Autonoma della Sardegna, con il coordinamento dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, nel promuovere la formazione e l’innovazione nella pubblica amministrazione.
La grande partecipazione dimostra l’attenzione del territorio verso le opportunità offerte dall’Unione europea e la volontà di dotarsi di competenze sempre più qualificate per elaborare, gestire e rendicontare progetti europei.
Un ringraziamento particolare va alla Regione Sardegna e all’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, per il costante sostegno e la fiducia rinnovata nel progetto, riconosciuto anche a livello nazionale con il prestigioso Premio Filippo Basile 2025 per le migliori pratiche di formazione nella pubblica amministrazione, assegnato grazie ai risultati della precedente edizione di Young Work and Territory in Sardinia.
“Quasi duecento candidature rappresentano un risultato straordinario, che conferma quanto le amministrazioni locali sarde abbiano compreso il valore strategico della formazione e della progettazione europea.
Con il progetto Young Work and Territory in Sardinia stiamo costruendo, anno dopo anno, una rete sempre più solida di tecnici, funzionari e amministratori capaci di tradurre le opportunità dell’Europa in sviluppo concreto per i territori.
Il riconoscimento ricevuto con il Premio Basile è per noi motivo di grande orgoglio e testimonia la qualità del lavoro svolto in collaborazione con la Regione Sardegna e con l’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, che ringrazio sinceramente per il sostegno e la fiducia“, ha dichiarato il nostro presidente Giuseppe Cappai.



Commenti