RADICAL GREEN: APPROVATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA IL PROGETTO SUL GREEN TRANSITION E ARTE COORDINATO DAL COMUNE DI LA VALLETTA
- Redazione

- 17 set
- Tempo di lettura: 2 min
Nuovo importante riconoscimento per la Rete dei Territori Europei di Focus Europe.

Siamo orgogliosi di annunciare che il progetto “Radical Green – Increasing citizens’ participation in the green transition through art performances and cultural initiatives” è stato ufficialmente approvato dalla Commissione Europea all’interno del programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) Call CERV‑2025‑CITIZENS‑TOWN‑NT – Networks of Towns. Il progetto, identificato con il numero 101249579, avrà una durata di 21 mesi e beneficia di un finanziamento complessivo pari a 161 220 euro.
“Radical Green” nasce dalla collaborazione tra sei partner europei: Valletta Local Council (Malta) in qualità di coordinatore, Focus Europe ETS – Rete dei Territori Europei (Italia), Farm Cultural Park (Italia), Consulting and Development Partners (Albania), Syndicat mixte du Parc naturel régional de Corse (Francia) e Sustainable Communication AISBL (Belgio). L’iniziativa ambiziosa intende rafforzare la partecipazione attiva dei cittadini nella transizione verde, con un’attenzione particolare ai giovani e al ruolo dell’arte contemporanea come motore di cambiamento sociale.
Nel corso dei ventuno mesi, il progetto prevede sei eventi transnazionali, tra cui un festival dedicato alla partecipazione giovanile a La Valletta, un workshop creativo a Scutari (Albania), una visita studio in Corsica, un concorso europeo per giovani artisti con azioni comuni a Caltagirone (Sicilia), l’evento “Arts meets Nature” a Favara e la partecipazione alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città a Bruxelles. Parallelamente, ogni partner attiverà gruppi di azione climatica locali, percorsi artistico‑culturali e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere le comunità e diffondere le buone pratiche. L’obiettivo è creare una Climate Action Community che elabori un patto comune (“Radical Green Pact”) da condividere con le istituzioni europee e replicare in altre città.
“L’approvazione di Radical Green rappresenta un riconoscimento importante per il nostro network e una straordinaria opportunità per dimostrare quanto l’arte, la creatività e la cittadinanza attiva possano contribuire alla transizione verde. Insieme ai nostri partner promuoveremo un modello di partecipazione inclusiva che coinvolga soprattutto i giovani, incoraggiandoli a diventare protagonisti del cambiamento. Ringrazio tutti i comuni e le organizzazioni coinvolte per la fiducia e la collaborazione. Focus Europe continuerà a offrire il suo supporto tecnico e progettuale affinché il progetto generi un impatto duraturo nelle comunità e lasci un’eredità positiva per le future generazioni.” Ha dichiarato il Presidente Giuseppe Cappai
Il progetto ha già avuto il sostegno dei numero enti che saranno "Partner Associati": Comune di Carbonia, Comune di Collinas, Comune di Capoterra, Comune di Iglesias e Comune di Favara.
L’avvio del Grant Agreement Preparation è già in corso e Focus Europe assisterà il Comune di La Valletta e gli altri partner in tutti gli adempimenti amministrativi, garantendo la corretta gestione delle fasi successive. Nei prossimi mesi forniremo aggiornamenti sul calendario delle attività e sulle modalità di coinvolgimento della cittadinanza. Continuate a seguirci sul nostro sito e sui canali social per non perdere le novità relative al progetto.



Commenti