FOCUS EUROPE ACCOGLIE NUOVI COMUNI NELLA RETE: OLIENA, SANTA GIUSTA, TEULADA, TRATÁLIAS E VIGGIANO
- Redazione
- 28 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Si rafforza la presenza territoriale e cresce il valore della rete al servizio degli enti locali.

Focus Europe ETS – La rete dei territori europei dà ufficialmente il benvenuto a cinque nuovi Comuni che hanno scelto di entrare a far parte della nostra associazione, condividendone pienamente la missione e gli obiettivi: Oliena, Santa Giusta, Teulada, Tratálias e Viggiano.
Si tratta di realtà territoriali che, pur diverse tra loro per storia, dimensioni e caratteristiche socio-economiche, sono accomunate dalla volontà di guardare all’Europa come spazio di opportunità, crescita e confronto. La loro adesione rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di allargamento e consolidamento della rete di Focus Europe, che oggi può contare su un numero sempre più ampio e qualificato di enti locali impegnati a costruire, insieme, progettualità concrete a beneficio delle proprie comunità.
L’ingresso dei nuovi soci rafforza la rappresentatività territoriale dell’associazione sia in Sardegna che nel resto d’Italia. Oliena e Santa Giusta, comuni dalla forte identità culturale e artigianale, uniscono il proprio patrimonio di tradizioni e progettualità al network europeo; Teulada, crocevia storico tra Mediterraneo e Europa, apporta la propria esperienza nel dialogo interistituzionale e nello sviluppo locale sostenibile; Tratálias, con la sua specificità linguistica e culturale, arricchisce la rete con una sensibilità attenta alla dimensione europea delle minoranze; Viggiano, comune lucano noto per la sua vivace vita culturale e imprenditoriale, porta un contributo strategico sul fronte della programmazione territoriale e dello sviluppo locale.
L’ampliamento della rete non è solo un dato numerico, ma un segnale chiaro della crescente consapevolezza da parte degli enti locali sull’importanza di fare squadra per affrontare le sfide europee. Focus Europe continuerà ad offrire supporto e accompagnamento in tutte le principali attività legate alla progettazione europea: dalla partecipazione ai bandi diretti della Commissione Europea, alla costruzione di partenariati internazionali, dalla comunicazione istituzionale alla disseminazione dei risultati progettuali.
Una rete che cresce significa più competenze, più scambi, più occasioni di sviluppo. Insieme ai nuovi soci, Focus Europe rafforzerà la propria azione in favore delle autonomie locali, promuovendo modelli di governance partecipativa, valorizzando le specificità territoriali e mettendo in campo strumenti concreti per accedere ai finanziamenti europei. L’obiettivo è quello di trasformare la prossimità in forza, la diversità in valore, il dialogo in crescita.
«Siamo orgogliosi di accogliere questi nuovi Comuni nella nostra rete – ha dichiarato il Presidente di Focus Europe, Giuseppe Cappai – perché ogni nuovo socio non è solo un numero in più, ma un tassello che arricchisce il mosaico di competenze, esperienze e visioni che fanno di Focus Europe una realtà unica nel panorama italiano delle reti europee. Più siamo, più possiamo costruire insieme, guardando all’Europa con concretezza, ambizione e spirito di cooperazione.»
Con questi nuovo ingressi, Focus Europe conferma il proprio ruolo di riferimento per gli enti locali italiani che intendono rafforzare la propria proiezione europea, avvalendosi di una rete solida, dinamica e orientata al risultato.
Comments