IL COMUNE DI SCORDIA ENTRA A FAR PARTE DI FOCUS EUROPE: “UNA SCELTA STRATEGICA PER GUARDARE ALL’EUROPA CON CONCRETEZZA”
- Redazione
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min
Si rafforza la rete dei territori europei: cresce il numero degli enti locali siciliani che scelgono di aderire a Focus Europe ETS per cogliere le opportunità offerte dall’Unione europea.

Focus Europe ETS – La Rete dei Territori Europei dà ufficialmente il benvenuto al Comune di Scordia, che ha deliberato l’adesione all’associazione con l’obiettivo di rafforzare la propria capacità progettuale e ampliare la partecipazione ai programmi europei.
Con questo nuovo ingresso, la rete si arricchisce di un’altra amministrazione locale attiva e attenta alle opportunità della programmazione europea. L’allargamento della rete di Focus Europe conferma una tendenza sempre più diffusa tra i Comuni italiani: fare squadra per affrontare le sfide del presente e del futuro, promuovendo sviluppo locale, innovazione, sostenibilità e coesione sociale.
Scordia si unisce così a una comunità composta da oltre 100 enti locali e partner in 14 paesi europei, che cooperano quotidianamente nella progettazione europea, nella formazione amministrativa, nella promozione del patrimonio culturale e nella partecipazione attiva dei cittadini.
«Siamo felici di accogliere il Comune di Scordia all’interno della nostra rete – dichiara Giuseppe Cappai, Presidente di Focus Europe –. La sua adesione rappresenta un segnale importante, che conferma quanto le amministrazioni locali siano sempre più consapevoli del ruolo cruciale che possono giocare in Europa. Focus Europe è nata proprio per questo: per offrire strumenti concreti, competenze e supporto a chi vuole trasformare le idee in progettualità e le opportunità in risultati. Con Scordia, la rete si arricchisce di una realtà dinamica, radicata nel territorio, ma con lo sguardo rivolto al futuro europeo delle proprie comunità.»
Fondata nel 2007, Focus Europe opera a sostegno degli enti locali per facilitarne l’accesso ai fondi europei, l’internazionalizzazione e la cooperazione transnazionale. Con sedi operative a Bruxelles, in Italia e in Spagna, l’associazione agisce come punto di contatto tra i territori e le istituzioni comunitarie, accompagnando le amministrazioni nella definizione di strategie di sviluppo, nella redazione e gestione di progetti e nella comunicazione dei risultati.
L’ingresso di Scordia rappresenta dunque un ulteriore tassello nella costruzione di una rete europea sempre più solida, cooperativa e orientata all’impatto. Un’Europa fatta di città, paesi e comunità locali che collaborano per affrontare insieme le sfide comuni e cogliere le opportunità offerte dai programmi europei 2021–2027.
Commenti