top of page

FOCUS EUROPE ALLA VETRINA DELLE ECCELLENZE: CONDIVISO IL SUCCESSO DI YWTS

Un momento di confronto e di valorizzazione delle migliori esperienze formative nella PA

ree

Il 3 ottobre l’Università di Torino ha ospitato la “Vetrina delle eccellenze delle Amministrazioni”, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Formatori per presentare i progetti selezionati alla XXIII edizione del Premio Filippo Basile. L’evento ha riunito enti pubblici e istituzioni da tutta Italia, offrendo uno spazio di dialogo sulle esperienze formative più innovative.


Focus Europe ETS è intervenuta con il progetto “Young Work and Territory in Sardinia – Finanziamenti diretti per gli Enti Locali della Sardegna: prospettive ed opportunità 2024–2027”, che ha ricevuto la Segnalazione di Eccellenza al Premio Basile.

A Torino, il direttore Fabio Roccuzzo e il responsabile della comunicazione Cesare Festa hanno illustrato i risultati della terza edizione di YWTS, spiegando come il percorso – strutturato in moduli teorici, laboratori di co‑progettazione e una settimana istituzionale a – abbia coinvolto oltre 150 dipendenti degli enti locali sardi . Hanno ribadito l’obiettivo di fornire competenze pratiche in europrogettazione e di creare reti di cooperazione tra amministrazioni e partner europei.


La giornata si è articolata in diverse sessioni di presentazione e confronto.

Accanto all’esperienza sarda, università, regioni, province e comuni hanno condiviso progetti su temi come la trasformazione digitale, l’inclusione sociale e la sostenibilità. Questo mosaico di pratiche ha confermato il valore del Premio Basile, che intende premiare percorsi formativi innovativi, trasferibili e a forte impatto.

Per Focus Europe la Vetrina è stata un’ulteriore occasione per rafforzare il legame con la Regione Autonoma della Sardegna, che fin dall’inizio ha creduto nella visione di YWTS.


Nel ringraziare AIF per l’opportunità, Roccuzzo e Festa hanno sottolineato la volontà di replicare il modello in altri contesti regionali e di mettere a disposizione delle amministrazioni italiane le competenze maturate nel programma.


L’appuntamento torinese si è chiuso con un invito comune a investire nella formazione come leva per una Pubblica Amministrazione più aperta, europea e capace di affrontare le sfide future. Focus Europe continuerà a lavorare in questa direzione, convinta che la diffusione di buone pratiche e l’adozione di modelli efficaci come YWTS possano contribuire a costruire territori più innovativi e collaborativi

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page