top of page

QUARTU SANT’ELENA OSPITA IL MEETING INTERNAZIONALE DEL PROGETTO “B.A.C.C.H.U.S.”

Aggiornamento: 19 minuti fa

Focus Europe firma l’ideazione e la scrittura del progetto dedicato alla cultura del vino, alla sostenibilità e alla cooperazione europea

ree

Dal 9 all’11 ottobre, Quartu Sant’Elena ospita il meeting internazionale del progetto “B.A.C.C.H.U.S. – Biodiversità, Ambiente, Cultura, Cooperazione, Heritage, Unione e Sostenibilità”, promosso nell’ambito del programma europeo CERV – Citizens, Equality, Rights and Values e ideato da Focus Europe ETS – La Rete dei Territori Europei, in partenariato con la Città di Almansa (Spagna) e con il Comune di Quartu Sant’Elena.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare il vino come ambasciatore culturale e identitario, promuovendo al contempo la tutela del territorio e la diffusione di buone pratiche di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione al riciclo delle acque e alle soluzioni innovative per la gestione delle risorse agricole nei territori mediterranei.

Durante le tre giornate del meeting, amministratori, esperti e operatori dei due Paesi si confronteranno su viticoltura, turismo, cultura e innovazione, in un dialogo che unisce le comunità di Quartu e Almansa nel segno della cooperazione europea e dello sviluppo sostenibile.


La cerimonia di apertura si terrà giovedì 9 ottobre alle ore 9.30 presso la Casa museo Sa Dom’e Farra di Quartu Sant’Elena, coordinata da Efisio De Muru, vicepresidente nazionale AICCRE e Consigliere di Focus Europe. Porteranno i saluti istituzionali Graziano Milia, Sindaco di Quartu Sant’Elena, María Pilar Callado García, Sindaca di Almansa, Rita Murgioni, Presidente del Consiglio comunale di Quartu Sant’Elena, e Francisco Valera González, Vicepresidente del Consiglio provinciale di Albacete.


Seguiranno gli interventi di Manuel Leiva Lopeza (Focus Europe), Rossana Perra e Francesco Piludu (Comune di Quartu Sant’Elena), che illustreranno gli obiettivi e le azioni del progetto B.A.C.C.H.U.S.


All’evento prenderanno parte tutti i partner del progetto: Focus Europe, Pro Loco Quartu Sant’Elena, AICCRE, NODAS, Città di Quarto 1928, Su Idanu, Caribe, ARCOIRIS ODV ETS e Il Formicaio, insieme ai partner tecnici Parco del Molentargius e Distretto Rurale del Molentargius.


La mattinata sarà arricchita da momenti artistici e culturali, seguiti da una visita guidata del territorio a cura della Pro Loco di Quartu Sant’Elena.


Il programma completo del meeting è disponibile nella locandina allegata.

ree

 
 
 

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page