top of page

IL COMUNE DI SANTA GIUSTA GUIDA I GIOVANI NEL FUTURO DIGITALE: PRENDE IL VIA “REVOLUTION 4.0”

Sabato 15 novembre è ufficialmente partito presso la Scuola Secondaria di I grado di Santa Giusta il progetto “REVOLUTION 4.0: LE SFIDE DEL DOMANI DIGITALE”, finanziato dalla Fondazione di Sardegna.

ree

Sabato 15 novembre è ufficialmente partito presso la Scuola Secondaria di I grado di Santa Giusta il progetto “REVOLUTION 4.0: LE SFIDE DEL DOMANI DIGITALE”, finanziato dalla Fondazione di Sardegna e coordinato dal Comune di Santa Giusta, capofila dell’iniziativa, in collaborazione con Focus Europe ETS.


Il progetto offre agli studenti delle classi 3A e 3B un percorso formativo pensato per sviluppare competenze digitali avanzate, consapevolezza dei rischi e delle opportunità del mondo online e comportamenti responsabili in rete. Grazie al ruolo guida del Comune, l’iniziativa rappresenta un impegno concreto della comunità locale nel garantire ai giovani strumenti per muoversi con sicurezza e consapevolezza nel mondo digitale.


Durante il primo incontro, gli studenti hanno partecipato attivamente a laboratori interattivi, prendendo parte a discussioni e lavori pratici che hanno stimolato la creatività e il pensiero critico. Tra le attività più apprezzate, la realizzazione di cartelloni didattici, con cui i ragazzi hanno rappresentato temi come la sicurezza online, il cyberbullismo, le fake news e l’uso consapevole dei social.


A conclusione della mattinata, ogni studente ha ricevuto due libri didattici per supportare il percorso formativo: “Educazione Civica” di Davide Sodano e “Invisibile. Una storia contro ogni bullismo” di Eloy Moreno, con illustrazioni di Sara Di Rosa.


Il progetto, promosso dal Comune di Santa Giusta con il sostegno della scuola e di Focus Europe ETS, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e realtà educative per accompagnare le nuove generazioni verso una cittadinanza digitale consapevole. Il secondo ciclo di incontri è previsto a dicembre, completando il percorso formativo previsto dal progetto.

 

 
 
 

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page