CS-AWARE-NEXT – Stakeholder Outreach Sardinia – Session #3
- Redazione 
- 26 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Il 25 gennaio 2025 si è svolta la terza sessione di stakeholder outreach del progetto europeo CS-AWARE-NEXT, dedicata al consolidamento delle conoscenze già acquisite e alla definizione dei passi concreti per l’adozione delle misure di cybersecurity da parte delle autorità locali.

Il 25 gennaio 2025 si è svolta la terza sessione di stakeholder outreach del progetto europeo CS-AWARE-NEXT, dedicata al consolidamento delle conoscenze già acquisite e alla definizione dei passi concreti per l’adozione delle misure di cybersecurity da parte delle autorità locali.
L’evento ha coinvolto circa 30 amministratori, decisori e responsabili IT provenienti da enti locali e PMI, riuniti in tre tappe a Olbia, Nuoro e Collinas. Durante gli incontri sono stati illustrati i passaggi fondamentali per la gestione dinamica delle politiche di sicurezza informatica e l’adattamento continuo basato sulla consapevolezza, con un focus sui bisogni formativi e sulle fasi di implementazione della direttiva NIS2.
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito degli incontri territoriali del progetto “Young Work and Territory in Sardinia” – 3a Edizione, realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Enti Locali e Finanze e Urbanistica – Direzione Generale Enti Locali e Finanze – Servizio Enti Locali.
Partner dell’iniziativa: Focus Europe (project partner), Cesviter Consulting e le autorità locali sarde dei Comuni di Olbia, Nuoro e Collinas.
La serie di incontri territoriali proseguirà nel 2025 per accompagnare enti locali e stakeholder nel rafforzamento della resilienza digitale e nella creazione di strategie condivise di sicurezza informatica.
Maggiori info su https://www.cs-aware-next.eu



Commenti