chi
siamo
L'Associazione Focus Europe nasce nel 2007 con la volontà di promuovere le realtà territoriali, assistendo gli enti locali nell’accesso e utilizzo delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea
L’integrazione europea offre notevoli opportunità di sviluppo
L’accesso ai finanziamenti comunitari richiede competenze e professionalità

SERVIZI OFFERTI
Orientarsi nel sistema della progettazione europea richiede una particolare attenzione alla produzione legislativa comunitaria, il monitoraggio costante delle possibilità di finanziamento ed un contatto aperto con i funzionari delle istituzioni comunitarie
Focus Europe fornisce assistenza tecnica personalizzata a sostegno del processo di sviluppo degli enti locali e favorisce il dialogo con le istituzioni dell'Unione Europea
Le nostre proposte sono ideate per Comuni, Provincie, Regioni, Unioni di comuni, Università ed Istituti Scolastici

i nostri progetti
ResiliEurope - Islands Territories Citizens Resiliency
Il progetto "ResiliEurope - Islands Territories Citizens Resiliency", presentato all'interno del programma "EUROPE FOR CITIZENS - Strand2: Democratic engagement and civic participation - 2.2: Network of Towns" è realizzato in collaborazione con ASEL - ASSOCIAZIONE SARDA DEGLI ENTI LOCALI
Il progetto vedrà il coinvolgimento di venti organizzazioni europee rappresentanti 13 differenti Paesi dell'Unione ed extra UE e si articolerà in 6 eventi internazionali da svolgersi entro la fine del prossimo anno.
Young Work and Territory in Sardinia
Il progetto, finanziato dalla Regione Sardegna, ha l'obiettivo di offrire assistenza tecnica alla rete degli enti locali della Sardegna affinchè vengano attuate misure in grado di sopperire alla assenza di professionalità specializzate nella conoscenza dell’Europa e degli strumenti che mette a disposizione degli enti locali, con l’obiettivo di affiancare i dipendenti dei comuni di riferimento e i relativi uffici con una restituzione delle professionalità formate, affinchè svolgano uno stage di affiancamento alle amministrazioni comunali di riferimento durante l’intero iter formativo.
A4EUS - Action 4 Europe of Solidarity
Il progetto, presentato all'interno del programma "Europe for Citizens", vedrà la partecipazione di 16 organizzazioni provenienti da 8 Paesi e prevederà 7 eventi internazionali. Il progetto si pone l'obiettivo di far conoscere un'Europa che dice NO ai mercanti di menzogne" che diffondono paura ed incertezza. Un'Europa che è il baluardo della pace e della speranza per molte persone alla ricerca di una vita migliore.
VotEU
Vot-EU è un progetto cofinanziato dal Parlamento Europeo grazie al quale Focus Europe è stato protagonista di azioni di comunicazione a supporto delle Elezioni Europee che si sono svolte dal 23 al 26 maggio 2019. Il progetto ha permesso lo svolgimento di iniziative volte a fornire ai cittadini un’informazione oggettiva e reale e ha favorito la loro partecipazione al processo elettorale attraverso dibattiti, workshop nelle scuole e nelle università, gruppi di discussione e stand informativi che sono stati installati nelle principali piazze di comuni di 8 differenti paesi europei.
CS-AWARE NEXT
CS-AWARE è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, nel contesto dei finanziamenti Horizon che ha come obiettivo quello di fornire una soluzione di sicurezza informatica per le pubbliche amministrazioni, in linea con le disposizioni legali dell’Unione europea e degli stati membri nel mondo del lavoro.
PUNTI DI CONTATTO
sede
LEGALE
Tel. +39 0933 23 043
Tel. +39 348 833 70 29
Tel. +39 333 741 75 54
Email. info@focuseurope.org
Via Giovanni Verga, 10
95041 - CALTAGIRONE
SEDE
REGIONE SARDEGNA
Tel. +39 333 741 75 54
Email.
info@focuseurope.org
Via Enrico Fermi, 6
09040 SANT'ANDREA FRIUS (SU)
SEDE
ROMA
Tel. +39 392 4597140
Email. roma@focuseurope.org
C/O Cesviter Consulting
Via Plati, 8
00118 ROMA
SEDE
MALAGA
Email.
malaga@focuseurope.org
c/o Cesviter Consulting
Regus Plaza de La Solidaridad 12, planta 5
29006 MALAGA