top of page
pnrr foggia.jpg

ISCRIZIONE CORSO PNRR

3 SESSIONI FORMATIVE

17/24 Febbraio - 3 Marzo 2022

Accesso attraverso piattaforma Zoom

L’Italia ha predisposto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 235 miliardi di Euro, che dovrà essere realizzato attraverso la partecipazione operativa dei Ministeri, delle Regioni, delle Città Metropolitane, delle Provincie, dei Comuni, delle ASL, degli Enti pubblici e privati e delle imprese.

L’utilizzo di queste risorse richiederà un grande impegno da parte delle Amministrazioni, che andrà a sommarsi alla chiusura delle attività in corso sulla Programmazione 2014 – 2020 ed alla partenza operativa della nuova Programmazione Europea 2021 – 2027.

L’obiettivo è fornire un quadro generale di conoscenza sulla prossima programmazione 2021-2027, sui sistemi di pianificazione e gestione del Next Generation EU con specifico riferimento al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Saranno affrontate tematiche legate alla fissazione delle Missioni, alle diverse funzioni del QFP (Quadro Finanziario Pluriennale), alla dotazione finanziaria e alla gestione di Bandi e Avvisi. 

*La registrazione è unica e valida per tutte le sessioni formative. Riceverà il link di accesso alla lezione entro 24 ore dall'inizio della lezione. Si prega di verificare la posta indesiderata qualora non riceva riscontro alla registrazione. 

Termini e condizioni trattamento dati

bottom of page